Menu Principale

"RUTTINI A CENA" DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023, ORE 19,30 - COMPAGNIA TEATRALE " GLI AMICI E IL TEATRO" DI BARONISSI (SA)

 

“RUTTINI A CENA” di Eva De Rosa e Massimo Canzano - DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023, ORE 19,30 - Compagnia Teatrale “AMICI E IL TEATRO” di Baronissi (SA). Di cosa parlano le donne quando sono solo tra donne? Ambientato nella cucina di una trattoria, quattro attrici caratteriste in scena, vi serviranno una commedia divertente in cui accade di tutto: l’imprevisto, la vendetta, lo scarafaggio, l’amante e pure salsiccia e friarielli, menù perfetto dal finale davvero inaspettato che terrà il pubblico inchiodato alla poltrona fino all’ultima battuta. “Ruttini a Cena”, non è solo una commedia in rosa, ma un percorso emozionale nel corpo di una donna, nella sua psiche, nel suo modo di ragionare, nel suo cuore. Un riscatto e una sfida per tutti coloro che hanno sempre sostenuto che le donne, in teatro, non fanno ridere. Alla rappresentazione sarà presente l’autrice Eva De Rosa. L’invito è, come sempre, a partecipare numerosi!

 

 

 

 

 

 

 

Antologia Teatrale Napoletana Domenica 19 Novembre 2023, ore 19,30 Compagnia Teatrale Annabella Schiavone di Salerno

Domenica 19 Novembre 2023, Ore 19,30- “XXVI Festival Regionale del Teatro Amatoriale Citta’ di Montoro”- Edificio ex Scuole Elementari Preturo di Montoro (AV) Via Sottana,1. La compagnia teatrale “Annabella Schiavone” di Salerno, con i suoi valenti e generosi attori, magistralmente diretti da Gaetano Stella, ci farà rivivere, con una speciale lezione, i fasti, le interpretazioni e i leggendari personaggi del nostro teatro comico. E’ un appuntamento assolutamente da non perdere. Vi invitiamo, quindi, ad essere presenti e partecipi. Viva il teatro amatoriale!

 

 

"PIGLIATE 'NA PASTIGLIA" COMPAGNIA TEATRALE "I SALTIMBANCHI" DI POLLA (SA) - SABATO 4 NOVEMBRE 2023, ORE 19,30 -; "SE CI SEI BATTI UN COLPO" COMPAGNIA TEATRALE "I SOGNATTORI" DI BAIANO (AV) - DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023, ORE 19,30 -

Il palinsesto del XXVI Festival Regionale del Teatro Popolare Montorese si arricchisce, Sabato prossimo 4 Novembre 2023, inizio spettacolo ore 19,30, di una nuova compagnia che partecipa, per la prima volta, alla nostra rassegna. Siamo lieti di ospitare l’Associazione Culturale “ Tempo e Memoria ” con la compagnia teatrale “I SALTIMBANCHI“ di POLLA (SA) che metteranno in scena la commedia: “PIGLIATE ‘NA PASTIGLIA”, libero adattamento tratto da “CANI E GATTI”, rinomata opera di Eduardo Scarpetta del 1901. E’ un crescendo di situazioni comiche, ambiguità, colpi di scena che coinvolgeranno tutti i protagonisti fino all'epilogo nella più classica tradizione partenopea. E' una rappresentazione sempre più esilarante fino al finale dove apparentemente i rapporti si ricompongono e torna sovrana l'armonia familiare. Domenica 5 Novembre 2023, sempre con inizio alle ore 19,30, sarà, invece, di scena la bravissima Compagnia Teatrale di Baiano (AV): “ I SOGNATTORI ”, ospiti per la seconda volta della nostra rassegna, che rappresenteranno la commedia: “ SE CI SEI BATTI UN COLPO” con la regia di Franco Pinelli. Presentiamo brevemente l’opera con questo divertente video che pubblichiamo di seguito. Vi aspettiamo, quindi, Sabato 4 e Domenica 5 Novembre.Partecipate numerosi perché Il teatro è una scuola di emozioni come le fiabe per i bambini.

 

 

 

 

UN GIALLO CHE ... PIU' GIALLO NON SI PUO' ! COMPAGNIA TEATRALE ANDREA GEMMA DA NAPOLI DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023, ORE 19,30 PRETURO DI MONTORO (AV) VIA SOTTANA,1

DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023, ORE 19,30 - RASSEGNA TEATRALE "XXVI FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE CITTA’ DI MONTORO"- EDIFICIO EX SCUOLE ELEMENTARI PRETURO DI MONTORO (AV), IN VIA SOTTANA, 1

La Compagnia Teatrale “ANDREA GEMMA” da NAPOLI mettera’ in scena la commedia in due atti di Salvatore Paone: “ UN GIALLO CHE ... PIU' GIALLO NON SI PUO' ! ”

La signora Graziella è la proprietaria di una modesta pensione. Suo marito Beniamino deve subìre le sue angherie perché sospettato di tradimenti con le clienti della pensione. Tra i clienti abituali della pensione c’è anche un certo Signor Nardone, incallito play-boy. L’ammirazione di Beniamino per il Signor Nardone ed una serie di coincidenze complicheranno talmente la situazione da creare un giallo che… più giallo non si può! Sarà una commedia giallo-comica molto divertente. Vi invitiamo, quindi, a partecipare numerosi. Viva il Teatro Amatoriale!

 

 

 

 

  

 

 

 

"LA QUATERNA PORTA GUAI" DOMENICA 29 OTTOBRE 2023, ORE 19,30 -PRETURO DI MONTORO (AV) CON LA COMPAGNIA DA CORTILE "GERARDO PLAZZA" DI SUCCIVO (CE)

La “Compagnia Teatrale da Cortile - Gerardo Plazza” di Succivo (Caserta), nata nel 1999, su iniziativa del compianto Gerardo Plazza, animatore di un gruppo di giovani impegnati nella drammatizzazione delle vicende del Santo Patrono di Sant'Arpino (CE), Sant'Elpidio, ha avuto all'attivo numerosi spettacoli di successo portati in giro nella provincia di Terra di Lavoro e in tutta la Regione Campania. E’ molto impegnata in una proficua collaborazione con la rassegna nazionale di “Teatro Scuola Pulcinellamente”. Vanta repliche del repertorio classico napoletano e non solo. La compagnia, dopo alcuni anni di pausa, è ritornata a calcare i palchi dei teatri con un obiettivo ben preciso: quello di aiutare il prossimo, tramite la beneficenza e la teatro - terapia. All’interno del gruppo sono presenti, infatti, ragazzi con lievi disabilità, ma che fanno del teatro la propria vita, dedicando tutte le loro forze, riuscendo a dimostrare che per tutte le persone che hanno abilità diverse da quelle consuete non esiste solo la via della sofferenza o del disagio. Ecco il motivo perché la nostra associazione ha deciso di sostenerli senza alcuna esitazione. La commedia che porteranno in scena a Montoro, Domenica 29 Ottobre, ore 19,30, nell’ambito del XXVI festival regionale del teatro amatoriale Città di Montoro, ha per titolo: “LA QUATERNA PORTA GUAI”, due atti, di Gennaro D’Auria per la regia di Claudio Chiacchio Protta e descrive le vicissitudini di una famiglia che, a seguito di una vincita al lotto, si scontrerà con tantissimi e gravi problemi.

 

 

 

Sottocategorie

Compagnie Teatrali